AYAHUASCA, esplorazioni amazzoniche verso il grande risveglio, di Alessio Prefumo
Alessio racconta la sua irrequieta esperienza alla ricerca del brivido della conoscenza, concepita in termini sia individuali che assoluti.
Ho seguito Alessio in tutto il processo editoriale: impaginazione del testo e delle significative immagini – scattate di suo pugno durante vent’anni di esplorazioni – illustrazioni e, per finire, pubblicazione su Amazon. Mi diede delle linee di massima da seguire per la copertina, dicendo quello che avrebbe dovuto esserci inequivocabilmente. Per il “come” dovesse apparire, invece, avevo carta bianca.
Dopo il primo tentativo la copertina è piaciuta subito: pochi aggiustamenti cromatici e qualche particolare, ed ecco il risultato!
Per questo tipo di lavoro mi sono dedicato completamente al digitale, con l’asilio di Procreate e Affinity Design per l’impaginazione della copertina.
Il fronte della copertina raffigura l’Ouroboros, il simbolo che celebra l’eterno ritorno e l’infinito. A mordersi la coda non è un sembplice serpente, bensì una liana di Banisteriopsis Caapi, comunemente nota come Ayahuasca. Il protagonista poté approfondirne la conoscenza a seguito del contatto diretto con i principali curanderos amazzonici (alcuni nomi: Don Augustin Rivas, Ronald Wehlook, Lucio Panduro) direttamente nelle loro terre d’origine, dove è tutt’oggi pratica comune.
Che dire, bellissima esperienza.


