
Il titolo del romanzo chick lit scritto da Silvia Civano è tutto
un programma, anche se imprevedibile! Ancora una volta, l’autrice si
dimostra capace di trasmettere con efficacia le emozioni che provano i suoi personaggi, riuscendo a suggestionare il lettore, e a coinvolgerlo personalmente (per me è stato così!).
In questo caso, l’idea è nata dalla scrittrice che, per il fronte della copertina,
aveva fornito più elementi utili a definirne la struttura d’insieme. Più libertà invece per il retro, in cui ho scelto di rappresentare un altro dei personaggi chiave del romanzo all’interno di un contesto di centrale importanza nella narrazione.
Leggetelo e fatemi sapere se ho centrato l’obbiettivo 😉 !
L’immagine è comunque concepita unitariamente: il salotto della protagonista diventa un muro portante che regge la volta del locale genovese.
Le due facce della copertina sono in contrasto cromatico e geometrico: i protagonisti voltano le spalle al punto di vista dell’osservatore, tendendo l’uno a sinistra e l’altra a destra, una sorta di eco dei contrasti che contraddistinguono la narrazione, a tratti ironica ma punteggiata di note d’amaro. Un libro che fa sorridere ma riflettere.
Per l’ambientazione del locale nel retro della copertina sono stato ispirato dalla vista di un negozio nei vicoli di Savona, la mia città natale.

