Illustrazione e grafica
Te ne racconto una…
Te ne racconto una…

Te ne racconto una…

E’ la prima volta che mi chiedono di realizzare un’immagine di copertina che contenga un ritratto. E’ un genere che mi è sempre andato a genio, è sempre una bella sfida dal punto di vista meramente esecutivo, per questo l’ho accolta di buon grado! 

Le barze della Bonelli è un libro scritto per celebrare la brillante carriera di una docente torinese,   di Trofarello, per l’esattezza…. E no, non è un libro autoreferenziale! L’iniziativa è nata infatti dalle persone che conoscono Paola da sempre, non solo come docente con un importante bagaglio culturale da trasmettere, ma anche come persona buona in grado di regalare sorrisi. 

Come? Inutile a dirsi… tramite le barzellette! Un sistema semplice ma efficace: stimolare il dialogo tramite il “botta e risposta” tra maestra e allievi ha portato i suoi frutti. Per giunta, credo che siano facilmente dimostrabili i benefici che si possono ottenere associando l’aspetto ludico al processo di apprendimento. Ma al di là degli effetti didattici, raccogliere e catalogare barzellette ha comunque reso possibile la pubblicazione della preziosa raccolta a cui hanno partecipato attivamente tante persone, rendendo unico il contributo di molti!


Il lavoro è stato eseguito a mano libera su carta in forma di bozza preliminare, come sono solito fare. Una volta ricevuto un buon feedback, il lavoro è stato riportato su Procreate. Una volta digitalizzato il tutto ed effettuati i necessari ritocchi, sono passato in ultima battuta su Affinity Designer, in modo da poter impaginare il lavoro calibrando le dimensioni sulla base dei parametri di stampa.

Spero vi piaccia e, chissà, che l’idea avuta dagli amici della Bonelli possa esservi d’ispirazione!

Bozza preliminare: mina 2b su carta moleskine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *