Illustrazione e grafica
Mari in contrasto
Mari in contrasto

Mari in contrasto

La sfida narrativa che si pone Silvia è tutto meno che semplice. Ambientato tra Eluthera e New York, Mari in contrasto tratta quattro punti di vista differenti che tracciano una linea narrativa imprevedibile e coinvolgente, dando modo al lettore di entrare in sintonia e in conflitto con le stratificazioni caratteriali dei personaggi. Interessante anche la scelta del genere, un romanzo rosa con sfumature di giallo ove suspance e tensione ricordano ai protagonisti che non sono in vacanza, bensì  sotto la tutela conferitagli dal programma protezione testimoni.

Come mi sono trovato io?

Ancora una volta avevo carta bianca. Nonostante la primissima idea piacesse già molto all’autrice, io non ero soddisfatto: il libro mi sembrava più una scatoletta a forma di casa che, per l’appunto, un libro.

Prima bozza: la finestra del Raimbow Winow aperta sul mare

La seconda ipotesi prende quindi forma: due mani si incontrano sott’acqua, accennando un contatto che, a conti fatti, non si sa se avverrà mai…


Seconda bozza: le mani si incontrano sott'acqua

Nonostante l’idea d’illustrare un elemento naturale mi esaltasse fin dall’inizio, sapevo che stavo andando in contro a una sfida molto difficile. Rappresentare le onde del mare in movimento, infatti, è stata una novità per me. non avendo mai effettuato nessun tentativo simile prima.

Visti i tempi stretti e i vani tentativi di illustrare l’opera con la tecnica ad acquarello, ho optato infine per la penna grafica, il risultato è comunque piaciuto molto, oltre le mie aspettative!

Le mani si incrociano sott'acqua, fronte copertina
Le alghe sul fondale marino, retro copertina
Il mare che fitra la luce zenitale, retro copertina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *