Illustrazione e grafica
Panificio Zinolese
Panificio Zinolese

Panificio Zinolese

Maurizio, attento alla realtà locale, teneva in particolar modo a mettere in risalto le peculiarità del luogo in cui sarebbe sorto il suo panificio. Voleva poter riconoscere nel proprio logo la torre del campanile della chiesa di Santo Spirito e Concezione di Zinola e, contemporaneamente, il panettiere di quartiere in bicicletta che distribuisse le proprie delizie appena sfornate. Doveva essere un logo “caldo” e che facesse sorridere la clientela. 

Gli ingredienti c’erano tutti, la logica dell’intento era chiara, però… Come poter restituire un’immagine unitaria, quando concretamente un campanile tende verso il cielo, mentre il ciclista si trova a terra? Inoltre, il disegno non doveva essere troppo dispersivo, in modo che potesse essere inserito in una geometria semplice per le stampe sui supporti cartacei. 

Si rendeva allora necessario trovare il trucco perché il disegno fosse sì fedele alla realtà, ma disposto in maniera tale da unire due elementi distanti, premessa che richiede un filo di astrazione. La risposta è duplice: ho sfruttato una prospettiva con punto di fuga molto basso, idealmente rasente al suolo, e immaginando di avere un obiettivo grandangolare che  riuscisse a racchiudere il ciclista vicino e il campanile lontano.

Per concludere, il disegno è stato realizzato prima su bozza cartacea (purtroppo andata perduta), poi in digitale, su Affinity Designer, con l’Ipad Pro.

 

Il panettiere e il pane appena sfornato

Maurizio e sua moglie sono rimasti subito colpiti dal lavoro, e ne sono molto felice (anche Zinola gradisce!)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *